Master Politica Militare Comparata Dottrina Strategia Armamenti
-
contatti: www.unicusano.it/ master
6 giorni fa
Già pagina dedicata a tutti coloro che negli anni 2005 e 2006 hanno partecipato alla 57 sessione IASD E' quindi diventata la pagina dedicata all'Associazionismo Militare la vetrina della Emeroteca della Pubblicistica Militare del CESVAM - Dal 1 GENNAIO 2023 è diventato il blog di situazione della gestione dell'Albo d'Oro Nazionale dei Decorati Italiani e Stranieri dal 1972 ad oggi (info:centrostudicesvam@istitutonastroazzurro.org)
![]() | L’America di Trump L’approccio del neo eletto presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, alla politica estera, di difesa, al Medioriente, ai problemi di clima ed energia Leggi lo Speciale> |
![]() | Verso il referendum Referendum e politica estera. Il profilo europeo della riforma costituzionale. L’intesse internazionale per la riforma. Il potere estero dello stato nella costituzione. Le ragioni del sì e quelle del no. Leggi lo Speciale> |
![]() | Usa 2016, dalla campagna al voto Primarie repubblicane, presidenziali, elezioni del Congresso, finanziamento, organizzazione, strategie, priorità Leggi lo Speciale> |
![]() | MOvER-Migration in Europe Europa e Italia al giro di boa? Leggi lo Speciale> |
![]() | Mediterraneo, mar morto Lo scenario dell'immigrazione, Operazioni Mare Nostrum e Triton, Sicurezza marittima europea, Lotta al traffico di esseri umani Leggi lo Speciale> |
![]() | Brexit e futuro dell'Ue Referendum Gran Bretagna, strumenti giuridici per accordo con Ue, posizione Polonia, posizione Italia Leggi lo Speciale> |
| Oggetto Newsletter : Cyber sicurezza, se populismo è populista, 2017, Accade domani | |||||||||||
| Newsletter n° 497 , 27 dicembre 2016 | |||||||||||
Il 2016 è stato l'anno in cui la cybersicurezza è
tornata agli onori della cronaca: merito in parte
dell'ombra degli hacker russi su Usa 2016, ma
anche di alcune sentenze epocali nel settore.
Tra big data, cyberattacchi e inevitabili gap legislativi,
che cosa riserva il cyberspazio per il 2017? In vista
del nuovo anno, oltre a suggerirvi gli eventi in agenda
da tenere d'occhio, iniziamo a mettere ordine su un
termine, populismo, di cui tanto si continuerà a parlare.
Il termine è stato spesso etichetta per una palette che
comprende dal Front National, all'Alternativa tedesca;
dai True Finss finlandesi ai pentastellati italiani.
Sono davvero tutti populisti?
| |||||||||||
| Oggetto Newsletter : Trump e l'Oriente, Cina nel Mediterraneo, Difesa | |||||||||||
| Newsletter n° 495 , 16 dicembre 2016 | |||||||||||
Oltre alla conversazione con Taiwan, a complicare
le relazioni tra Washington e Pechino - sempre più
interessata al Mediterraneo - spunta anche un
progetto di legge a firma del senatore repubblicano
Marco Rubio. La data dell'insediamento intanto
vedersela anche con una nuova ondata di antiamericanismo arabo
di rimbalzo pungolata dagli hate speech della sua campagna elettorale.
Il tutto, mentre si prepara a nominare un nuovo giudice della Corte
Suprema. L’elefante repubblicano tornerà nella cristalleria dei diritti civili?
| |||||||||||
| Oggetto Newsletter : Nord Corea, Trump e i bitcoin, Putin dice no all'Aja | |||||||||||
| Newsletter n° 494 , 13 dicembre 2016 | |||||||||||
Si avvicina il 2017, anno della presidenza tricolore al G7:
Roma potrebbe cogliere l'attimo per assumere un ruolo
più deciso nella questione nord coreana, all'ordine del
giorno anche alla Casa Bianca. L'agenda Trump
prevede inoltre il (meno noto) nodo dei bitcoin,
cybervaluta attualmente priva di controllo,
protagonista dei finanziamenti alla sua campagna.
Sarà il Tycoon a regolamentarla?
| |||||||||||
|
| ||||||||||||||||||||||||||
| Oggetto Newsletter : America Latina e Trump, Difesa, Balcani | |
| Newsletter n° 492 , 6 dicembre 2016 | |
Il Sud America promette di essere un'area calda per i prossimi tempi.
Se a Cuba tramonta il mito di Castro, prospettando
l'inizio di un'era di cambiamento, in Venezuela è la
sospensione del referendum di revoca per il mandato
di Maduro ad allarmare i vicini del Mercosur.
È in atto un colpo di stato, come riferito
dall'opposizione? E come si evolveranno
i rapporti con il Nord America di Trump?
Intanto nel Vecchio Continente,
scongiurata la vittoria di Hofer, i dubbi
convergono sulla tenuta dell'accordo Ue-
Turchia sui migranti e sul futuro dello Stivale
che boccia il referendum costituzionale.
| |
| Oggetto Newsletter : Entourage di Trump, Difesa comune europea, Golfo | |
| Newsletter n° 493 , 9 dicembre 2016 | |
Nuovi nomi arrivano nella rosa dei prescelti da
Donald Trump, ma in ballo resta ancora la poltrona
di Segretario di Stato. Quali sono i candidati in lizza?
E chi sono tutti gli uomini (e le donne) del presidente?
Intanto nel Vecchio Continente si registrano due
segnali notevoli: il primo è la bocciatura del populismo
in Austria, il secondo è il piano comune europeo
in materia di difesa firmato il 30 novembre. Siamo
sulla strada di una "Schengen della difesa”?
E a parlare di progetti di difesa collettiva
sono anche i Paesi del Golfo che si riuniscono a
Manama. Il progetto di un’Unione regionale riuscirà a decollare?
| |
| Capire il Referendum: le conseguenze internazionali | |
| Newsletter n° 490 , 1 dicembre 2016 | |
A tre giorni dal voto, Affarinternazionali offre ai suoi lettori
un approfondimento su un aspetto cruciale,
anche se poco discusso, della riforma: il profilo
europeo e internazionale. Come cambierebbero
i rapporti fra Unione europea, Italia e regioni?
In ambito internazionale, che competenze il
testo al voto affida al Senato riformato?
E che impatto avrà il risultato della
consultazione fuori dai confini del nostro Paese?
Tra #iovotono e #bastaunsì, lo speciale
di Affarinternazionali vuole fornire informazioni
analitiche, approfondite ed equilibrate per
dare risposta agli interrogativi di ogni (e)lettore.
L’intero Speciale è visitabile sulla nostra rivista. Per seguirci costantemente, visita il nostro sito,
dove troverai un ricco archivio di articoli, Speciali,
recensioni di novità librarie, notizie in tempo reale
dall'agenzia AGI.
| |
| Oggetto Newsletter : Adieu, Obama! Cina nella era Trump, Islam politico | |
| Newsletter n° 488 , 25 novembre 2016 | |
Giro conclusivo di saluti per Obama. Al vertice
di Berlino, con i leader europei, e al tavolo dell'Apec,
in Perù, cui ha preso parte anche una Cina
determinatissima a difendere il commercio
del Pacifico dai dazi prospettati dal neo-eletto
tycoon. Come si sta preparando il Dragone all'era Trump?
Per seguirci costantemente, visita il nostro sito
, dove troverai un ricco archivio di articoli, Speciali,
recensioni di novità librarie, notizie in tempo reale
dall'agenzia AGI e in particolare lo Speciale su
| |
| Oggetto Newsletter : Trump in Medio Oriente, Elezioni in Kuwait, Brexit | |
| Newsletter n° 487 , 22 novembre 2016 | |
Continuano le nomine in casa Trump: da Jeff Sessions,
senatore del fronte repubblicano notoriamente anti-immigrazione,
a Mike Pompeo, membro della lobby delle armi.
A temere le dichiarazioni islamofobiche sono in
primis gli immigrati musulmani, contro i quali si registra
una crescita di violenza. In Medio Oriente intanto, una
delle incognite più pressanti della presidenza Trump
sarà proprio il rapporto con Israele. Come potrebbero
cambiare le dinamiche della regione nell’era del tycoon?
Ne parla Lorenzo Kamel, vincitore del Palestinian
Book Award 2016.
Per seguirci costantemente, visita il nostro sito,
dove troverai un ricco archivio di articoli, Speciali
, recensioni di novità librarie, notizie in tempo reale
dall'agenzia AGI e in particolare lo Speciale su Verso il referendum
| |