: L'Ue e la Grecia, l'Iran e il nucleare | |
Newsletter n° 387 , 20 luglio 2015 | |
I 5+1 raggiungono l'accordo con Teheran sul programma
nucleare iraniano, concludendo positivamente anni di negoziati,
mentre in Italia fa discutere l'atteggiamento tenuto dal Governo
Renzi nei confronti della Grecia: c'è chi suggerisce una
'terza via' europea, che corra tra l'austerity e Syriza. L'Ue,
intanto, mette a rischio componenti dell'Unione energetica,
lanciata a inizio anno, con l'intesa sul gasdotto tra Russia e
Germania. Preoccupano anche le relazioni dell'Unione
con Israele, mentre - sul fronte della ricerca, dell'industria e della sicurezza
- c'è l'urgenza di un piano che riqualifichi gli
investimenti per l'aerospazio e la difesa. In Africa,
l'Onu rivela gli orrori dell'Eritrea, tra divieti
di espatrio e violazioni dei diritti dell'uomo.
|
CESVAM REPORT 2021 2025
-
*www. coltrinariatlanteasia.blogspot.com*
Blog di sviluppo per l'approfondimento
della Geografia Politica ed Economica
attraverso immagini, cartine...
5 giorni fa
Nessun commento:
Posta un commento