Oggetto Newsletter : Un italiano a Strasburgo, Russia, Ue-Nato | |
Newsletter n° 499 , 3 gennaio 2017 | |
L’anno che marca il 60esimo anniversario della firma dei
Trattati di Roma, istitutivi delle prime Comunità europee,
ha in calendario già al suo debutto una sfida tutta italiana
al vertice dell’Ue. Il 17 gennaio infatti, il Parlamento
europeo eleggerà il successore di Martin Schulz:
a contendersi la presidenza dell’assemblea di Strasburgo
sono Antonio Tajani e Gianni Pittella, candidati
rispettivamente di popolari e socialisti, i due più
grandi gruppi dell’emiciclo. La Ue è attesa al
varco anche nei rapporti transatlantici: con l’insediamento
di Trump alla Casa Bianca in rapido avvicinamento,
Bruxelles dovrà decidere che profilo dare alle propria
politica di difesa e ai rapporti con una Nato messa in crisi
dal tycoon divenuto presidente. La Russia, intanto, confida
nell’amico Donald e si prepara a vivere un 2017 da protagonista
, a cominciare dal fronte energetico.
|
Le Forze per Operazioni Speciali Italiane . Conclusione VII Parte
-
LE OPERAZIONI SPECIALI ITALIANE
Nella dottrina militare nazionale le Operazioni Speciali vengono definite
come:
*“Operazioni dirette a conseguire obi...
4 settimane fa
Nessun commento:
Posta un commento