Morte Liu Xiaobo, Qatar, Israele-Palestina | |
Newsletter n° 559 , 18 luglio 2017 | |
Il premio Nobel per la Pace e dissidente cinese Liu Xiaobo,
scomparso giovedì scorso agli arresti domiciliari,
è un personaggio scomodo per Pechino anche da
morto. Ma il sostegno dell'Occidente - che pure lo
aveva riconosciuto come portabandiera della lotta
per l'affermazione dei diritti umani nella Repubblica
popolare - è stato troppo flebile. Mentre nel Golfo
continuano le tensioni fra Qatar e Paesi dell'alleanza
saudita, il presidente francese Emmanuel Macron,
ricevendo a Parigi il premier israeliano Bibi Netanyahu,
ha rilanciato la soluzione dei due Stati per il conflitto
israelo-palestinese. E se la Mongolia dà il benvenuto
al suo Trump locale, neo-eletto alla presidenza, sull'altra
sponda del Pacifico 'the real' Donald Trump,
giunto sulla soglia dei sei mesi alla Casa Bianca,
continua la sua personalissima crociata controcorrente
rispetto alla lotta ai cambiamenti climatici.
|
Le Forze per Operazioni Speciali Italiane . Conclusione VII Parte
-
LE OPERAZIONI SPECIALI ITALIANE
Nella dottrina militare nazionale le Operazioni Speciali vengono definite
come:
*“Operazioni dirette a conseguire obi...
4 settimane fa
Nessun commento:
Posta un commento