Referendum costituzionale, Pagamento riscatto, Usa 2016 | |
Newsletter n° 470 , 23 settembre 2016 | |
Dopo infiniti tira-e-molla, la data è in arrivo:
martedì prossimo il Consiglio dei ministri fisserà
il giorno in cui gli italiani saranno chiamati a votare
sulla riforma costituzionale. Una consultazione
che avrà effetti non solo sulla politica interna:
a tenere il fiato sospeso sono anche Bruxelles
e Berlino, che guardano con preoccupazione
al referendum di autunno. Eppure, mentre l'Ue
segue le vicende italiane, dall'altra parte scruta le mosse
della Svizzera, dopo la visita del presidente della
Commissione Juncker: con Berna che vuole porre
un freno all'immigrazione - rimettendo in discussione
il complesso reticolo di accordi con l'Unione, l'unico
mediatore è finora proprio Roma. Difficile la situazione
in Libia per i due italiani rapiti da al Qaeda. Massima
la segretezza sul caso, mentre molti tornano a
domandarsi, come accaduto più volte in passato,
se piegarsi alla logica illegale di un'eventuale
richiesta di riscatto.
|
Le Forze per Operazioni Speciali Italiane . Conclusione VII Parte
-
LE OPERAZIONI SPECIALI ITALIANE
Nella dottrina militare nazionale le Operazioni Speciali vengono definite
come:
*“Operazioni dirette a conseguire obi...
4 settimane fa
Nessun commento:
Posta un commento