: Insicurezze e incertezze mediorientali e quelle europee e mondiali | |
Newsletter n° 389 , 4 agosto 2015 | |
Il tormentato contesto del Grande Medio Oriente e
del Mediterraneo, che, come rileva Giuseppe Cucchi
, è un mare non più Nostrum, ma non è neppure di qualcun altro,
è il tema di molti degli ultimi articoli di AffarInternazionali:
Roberto Aliboni analizza impatto e significato degli
apparenti sviluppi turco-americani nella lotta al sedicente
Stato islamico; Azzurra Meringolo descrive la difficile
situazione della Fratellanza islamica in Egitto; Lorenzo Kamel
racconta un 'caso di specie' nel perpetuo conflitto tra israeliani
e palestinesi, quello del villaggio di Susiya.
Su un piano più generale, Laura Mirachian
riflette su come la riduzione delle disuguaglianze
possa essere un contributo all'aumento della
sicurezza. Ci riporta nell'Ue la provocazione
in due tempi di Pasquale Lino Saccà sull'ineludibile
rapporto tra integrazione e democrazia,
mentre Marco Giuli guarda a nuovi possibili assetti energetici mondiali.
|
Rivista QUADERNI n. 2 del 2025 Aprile Maggio 2025
-
*Nota Editoriale*
*Il N. 2 del 2025, 36° della Rivista, si apre in Approfondimenti con il
contributo di Giovanni Riccardo Baldelli “Il Regio Eserci...
2 giorni fa
Nessun commento:
Posta un commento