Posta la "prima pietra" del Museo militare unico di Forza armata
di GIORGIO PRINZI
Lo sentiamo ripetere in più occasioni che senza la consapevolezza del passato e delle proprie radici culturali non può esserci un futuro. Purtroppo nella società civile tale frase rimane spesso una non concretizzata espressione di intenti; al contrario, in una struttura fortemente gerarchica e operativamente organizzata, quale quella militare, la trasposizione in pratica del concetto può essere solo una questione di pianificazione (l'equivalente della volontà politica, nel civile) e di stanziamenti, in questo senza nessuna differenza tra militare e civile.
Naturalmente in ogni comunità ed organizzazione c'è del positivo a cui ispirarsi, ma qui è ancora la struttura operativa gerarchica a fare la differenza, per cui sono i militari che, nel caso di cui ci accingiamo a parlare, postulano dalla società civile l'opzione "sponsor" invece di essere i civili a prendere dai militari l'organizzazione per il fare.
Così, in un periodo di ristrettezza di fondi (per tutti) mentre molte espressioni dell'organizzazione civile non riescono a trovare la quadra per rimboccarsi le maniche e stringere i denti, ma lavorare, i militari riescono a fare virtù dei tagli al bilancio e, unificando funzioni e accorpando enti similari, fanno diventare opportunità persino la contingenza economica.
È la cronaca ad offrirci questo spunto di riflessione. A Roma in via Etruria, ad alcune centinaia di metri dalla fermata della metropolitana "Re di Roma", si trova un grande complesso, una volta sede della disciolta Direzione d'Artiglieria. L'area, se dismessa, sarebbe stata una ghiotta occasione per la speculazione edilizia ed un colpo mortale per la viabilità del quartiere, che usufruisce della possibilità di parcheggio delle adiacenti vie non gravate da urbanizzazione
Dominio dei Mari e Conquista dello Spazio
-
FONTE LIMES Rivista Italiana di Geopolitica Novembre 2023
La Carta mostra per il passatoil dominio dei mari converso il Pacifico e
la conquista del...
1 settimana fa
Nessun commento:
Posta un commento